Ristoranti Brindisi: Recensioni dei Ristoranti a Brindisi
Aggiornato il: 04-02-2025
Come può esserti utile questo contenuto:
- Come scegliere i migliori ristoranti a Brindisi
- I ristoranti caratteristici del centro città e sul Lungomare Regina Margherita
- Informazioni sui ristoranti sul mare e lungo il porto di Brindisi
- I migliori ristoranti di pesce e le specialità offerte
- I piatti tipici di Brindisi, sia di terra che di mare

Scegliere un buon ristorante a Brindisi è facile, se sei del posto. Ma come fa un turista che non conosce la città ad orientarsi e scegliere il giusto ristorante ? Spesso i grandi siti consentono ai turisti di trovare il ristorante a Brindisi in base alla distanza dal punto in cui si trova il loro telefono o in base a fattori che poco hanno a che fare con la vera qualità del pranzo o della cena. In questo articolo dettagliato sui ristoranti a Brindisi andremo a vedere quali sono i ristoranti di Brindisi e quali sono i migliori piatti proposti dai ristoranti di Brindisi.
I Ristoranti di Brindisi sono una delle attrattive stesse della Città di Brindisi, in alcuni dei ristoranti di Brindisi si può riscoprire la storia antica dei sapori dei prodotti tipici Brindisini preparati secondo le ricette tradizionali. La scelta tra ristoranti a Brindisi è molto ampia, sia in termini di location, sia in termini di tipologia di portate proposte. I ristoranti di Brindisi caratteristici si trovano nel centro della città, alcuni tra questi si trovano sul Lungomare Regina Margherita ed offrono la possibilità di degustare prodotti di pesce locale a due passi dal mare.
Che tu sia alla ricerca di un pranzo veloce, di una cena romantica sul mare o di un’autentica esperienza gastronomica, qui troverai una selezione costantemente aggiornata dei migliori ristoranti a Brindisi.
Lavoriamo ogni giorno per rendere questa pagina la più completa e affidabile disponibile online, con recensioni reali e link diretti per prenotare facilmente nei locali che abbiamo testato personalmente.
Il contenuto è curato da un team di redattori locali, con aggiornamenti periodici basati su visite sul campo, per garantirti informazioni fresche, verificate e realmente utili alla pianificazione del tuo prossimo pasto a Brindisi
Ristoranti Brindisi
I migliori ristoranti a brindisi provati da noi sono:
- Spilusi
- C'era una volta Shop
- La Nassa
- La Locanda del porto
- Antica Osteria La Sciabica
Spilusi

Nel cuore di Brindisi, in Corso Roma 31, Spilusi è un ristorante e pizzeria che unisce tradizione pugliese e gusto contemporaneo. Con un’atmosfera rustica, arredi in legno e un suggestivo cortile esterno, è ideale per cene informali, eventi speciali o semplici serate in compagnia.
Il punto di forza di Spilusi è la cucina casereccia realizzata con ingredienti freschi e locali, e una pizza unica preparata con impasto all’acqua di mare alimentare e cotta nel forno a legna.
Informazioni sul Ristorante a Brindisi Spilusi:
- Indirizzo: Corso Roma 31, 72100 Brindisi, Italia
- Prenotazione: Puoi prenotare un tavolo da Spilusi comodamente tramite il loro sistema di gestione per ristoranti Ristomaster, compilando il form online di prenotazione, disponibile anche sul sito ufficiale del ristorante Spilusi.
Orari di apertura:
Lunedì–Giovedì: 12:00–15:00 / 19:00–23:30
Venerdì–Sabato: 12:00–15:00 / 19:00–23:30
Domenica: 12:00–15:00 / 19:00–00:00
Cucine proposte:
Italiana, Pugliese, Mediterranea
Tipi di pasto:
Pranzo, Cena, Catering, Dessert
Diete speciali:
Opzioni vegetariane, vegane, piatti salutari
Servizi disponibili:
Asporto, Consegna a domicilio, Tavoli all’aperto, Wi-Fi gratuito, Carte di credito, Toilette accessibili, Parcheggio navetta gratuito da Via Spalato 31, animali ammessi
Ambiente:
Accogliente, informale, adatto a famiglie, gruppi e turisti
La nostra esperienza
Da Spilusi, ogni piatto è una sorpresa. Queste le cose che abbiamo provato:
- Antipasto: Abbiamo iniziato con le celebri Bombe di Bronte: arancini al riso Venere con provola silana DOP e granella di pistacchio.
- Primo: Per primo, i tonnarelli cacio e pepe serviti scenograficamente nella forma di pecorino dal cameriere Marcolino sono un must per chi ama la cucina teatrale. I ravioli ripieni di melanzane e scamorza, con stracciatella e guanciale croccante, chiudono il cerchio del gusto.
- Pizza: Le pizze meritano un capitolo a parte: da quella al maialino alla stronzatella, sono grandi, ben farcite e cotte alla perfezione. L’impasto risulta leggero e fragrante, grazie all’acqua di mare utilizzata.
Cosa ci ha colpito di più:
Presentazione creativa dei piatti
Accoglienza calorosa e servizio attento
Materie prime selezionate e locali
Ottima selezione di vini e dessert
Il ristorante Spilusi è il punto di riferimento della cucina pugliese nel cuore della città, dove tradizione e innovazione si incontrano a tavola. Un ristorante da provare se vuoi vivere un’esperienza gastronomica autentica e innovativa tra i ristoranti a Brindisi.
C'era una volta Shop

Nel cuore pulsante della città, C'era una volta Shop è molto più di un ristorante: è un racconto autentico di Brindisi. Situato in Piazzetta Fornaro, nell'antico quartiere della "porta d'Oriente", questo locale è una bottega di giorno e un ristorante su prenotazione di sera. A guidarlo c’è Velia Pugliese, giovane imprenditrice che ha trasformato lo storico spazio di famiglia in un'esperienza gastronomica immersiva.
Il menù varia seguendo le stagioni, ed è costruito attorno a materie prime locali e vegetali coltivate direttamente nella masseria di famiglia: legumi, ortaggi, erbe aromatiche, latticini freschi e conserve. I piatti sono preparati con passione e semplicità, per raccontare la tradizione culinaria pugliese attraverso ogni portata.
Informazioni su Ristorante a Brindisi C'era una volta Shop:
- Indirizzo: Piazzetta Fornaro 5, 72100 Brindisi, Italia
- Prenotazione Pranzo o Cena: È possibile prenotare online tramite il link ufficiale di prenotazione su visit.puglia.it, partner digitale del ristorante C'era una volta Shop. Attraverso questo link fai la tua richiesta e riceverai conferma direttamente dal ristoratore.
Orari di apertura:
Domenica: 12:00–15:00
Lunedì: 17:00–00:00
Martedì–Giovedì: 18:00–00:00
Venerdì–Sabato: 12:00–15:00 / 18:00–00:00
Cucine proposte:
Italiana, Pugliese, Mediterranea, Vegetariana e Vegana
Tipologie di pasto:
Pranzo, Cena, Brunch, Aperitivo
Diete speciali:
Opzioni vegetariane, vegane e senza glutine disponibili
Servizi offerti:
Accessibilità disabili
Wi-Fi gratuito
Tavoli esterni
Accetta carte di credito
Servizio al tavolo
Alcolici, vino e birra
La nostra esperienza sul campo
Abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria, tra scaffali di ortaggi e profumo di pane caldo. Velia accoglie ogni ospite come in famiglia.
Cosa abbiamo mangiato:
- Aperitivo: Il nostro percorso è iniziato con un aperitivo a base di focaccia fatta in casa
- Antipasto: abbiamo proseguito con un antipasto ricco e creativo a base di insalata di polpo, polpettine di pesce e verdure gratinate.
- Primo: Il piatto che ci ha sorpreso di più sono state le linguine con cicala greca: una sinfonia di mare e terra.
- Secondo: Ottimi anche i secondi di seppia alla griglia e verdure saltate.
- Dolce: I dolci fatti in casa, come la crema catalana al Bayles, sono una coccola finale.
- Vino: Il vino rosato DOP "Articolo 21" di Leverano ha completato perfettamente l’esperienza.
Cosa ci ha colpito di più:
L’ambiente informale ma curato nei dettagli
L’autenticità dei piatti
L’amore palpabile nella gestione familiare
La possibilità di partecipare a workshop come quello delle orecchiette
Perché si è meritato l'inserimento nella tua short‑list “Ristoranti Brindisi”:
Un locale che ti fa sentire parte della comunità. Imperdibile per chi cerca ristoranti a Brindisi dove assaporare storia, gusto e accoglienza.
La Nassa

Nel borgo storico delle Sciabbiche, a due passi dal porto, La Nassa coniuga tradizione pugliese e creatività mediterranea.
Tavoli all’aperto fronte acqua, sala luminosa dagli arredi marinari e forno a legna sempre acceso per pizze dall’impasto lievitato 72 h: un indirizzo che non può mancare nella nostra lista “Ristoranti Brindisi”.
Informazioni:
- Indirizzo: Via Paolo Thaon de Revel 1 (ang. Largo Sciabiche), 72100 Brindisi
- Telefono: +39 0831 162 0305
- Web: https://lanassabrindisi.it
- Fascia prezzo: 30-55 € a persona
Orari
Inverno (mar‑dom): 12:30‑15:30 / 19:30‑00:30
Estate (tutti i giorni): 19:30‑00:30
Caratteristiche principali
Cucine: Italiana, Pesce fresco, Pizza, Mediterranea, Europea
Tipi di pasto: Pranzo, Cena, Bevande | Opzioni: Vegetariane, Vegane, Senza glutine
Servizi: Prenotazioni, tavoli all’esterno, accesso disabili, wi‑fi, cani ammessi, carte di credito, bar completo, stile familiare, TV
La nostra prova sul campo
Una pausa pranzo di inizio primavera, vista porto. Servizio scorrevole e sorridente: il cameriere apre con focaccia ai pomodorini in omaggio.
Soutè di cozze alla tarantina: polpa carnosa, equilibrio perfetto tra piccante e pomodoro.
Tagliolini al dentice appena sfilettato: cottura al dente, fondo delicato esaltato da un bianco frizzante locale.
Fritto misto di paranza: croccante, asciutto, porzione generosa.
Pizza “Sciabbiche” (gamberi rossi, burrata, scorza di limone): cornicione soffice, profumo di forno a legna.
Chiusura con sorbetto al limone e caffè della moka, come da tradizione di casa.
Perché si è meritato l'inserimento nella nostra lista “Ristoranti Brindisi”:
- location suggestiva sul lungomare
- menu completo mare‑terra‑pizza
- attenzione al cliente (il pesce viene mostrato al tavolo prima della cottura)
- buon rapporto qualità‑prezzo
- tavoli esterni al tramonto sul mare (da prenotare in anticipo almeno 24h prima).
La Locanda del Porto

A due passi dal lungomare, nel dedalo di vicoli del centro storico, La Locanda del Porto è un punto fermo tra i Ristoranti Brindisi per chi cerca cucina di mare pugliese e pizza a lunga lievitazione in un’atmosfera marinaresca e conviviale. Dal 2005 lo chef‑patron Adolfo porta in tavola pesce fresco del giorno, ricette della tradizione e un impasto pizza a 72 h di lievitazione.
Dati essenziali
- Indirizzo: Via Montenegro 20, 72100 Brindisi
- Prenotazioni: +39 0831 568 181
- Web: https://lalocandadelporto.it
- Menu: alla carta
- Prezzo: 30‑50 € a persona
Orari
Lun, Mer–Dom: 12:30‑15:00 / 19:00‑23:30
Martedì: chiuso
Caratteristiche principali
Cucine: Italiana, Pesce fresco, Pizza napoletana 72 h
Tipi di pasto: Pranzo, Cena, Bevande; disponibile take‑away
Opzioni: Vegetariane, servizio al tavolo familiare, dehors ombreggiato, carte di credito
La nostra prova sul campo
Un venerdì di primavera abbiamo scelto il dehors ventilato: personale cordiale (Salvatore guida la sala con garbo), tempi di servizio regolari.
Cosa abbiamo provato:
Antipasto della tradizione: mix mare‑terra con polpette di polpo, cozze fritte e insalata di mare—freschezza impeccabile.
Troccoli “cacio mare”: pasta ruvida lavorata a mano, mantecata con pecorino e tartare di gambero rosa; equilibrio perfetto.
Trancio di tonno croccante: filetto spesso, panatura di pane alle erbe, interno rosato come da manuale.
Tajeddha (riso, patate e cozze) al forno: comfort food pugliese in versione gourmet.
Pizza test: cornicione ben sviluppato, topping di burrata e pomodorino fiaschetto.
Carta vini con focus su Negroamaro e Susumaniello locali a prezzi onesti.
Perché si è meritato l'inserimento nella tua short‑list “Ristoranti Brindisi”:
Materia prima selezionata quotidianamente, cucina versatile (pesce, terra, pizza), posizione strategica a 100 m dalla Scalinata Virgilio. Prenota se vuoi il tavolo all’aperto nelle serate estive: i posti volano.
Antica Osteria La Sciabica

Un indirizzo storico affacciato direttamente sul porto di Brindisi, dove le volte in tufo del piano terra e la terrazza panoramica sul mare regalano un’atmosfera calda e autentica. Qui la tradizione incontra piccole attenzioni contemporanee: crudo di mare servito su ghiaccio, linguine alle vongole al dente, pizza napoletana a lunga lievitazione cotta in un forno a legna del ’40.
Dati essenziali
- Indirizzo: Via Paolo Thaon de Revel 29, 72100 Brindisi
- Prenotazioni: +39 0831 562 870
- Sito web: anticaosteriapizzerialasciabica.com
- Menu: alla carta
- Fascia prezzo: 34 - 52 € a persona
Orari (consigliamo di verificare prima di andare)
Lun–Mar, Gio–Sab: 12:00‑14:45 / 19:00‑23:00
Domenica: 12:00‑14:45 / 19:00‑23:00
Mercoledì: chiuso
Caratteristiche principali
Cucine: Italiana, Mediterranea, Pesce fresco, Pizza napoletana 48‑72 h
Tipi di pasto: Pranzo, Cena, Dopo‑mezzanotte
Opzioni: Vegetariane, tavoli all’esterno, accesso disabili, seggioloni, carte di credito, servizio al tavolo
La nostra esperienza a La Sciabica
Siamo tornati a La Sciabica in una serata di maestrale lieve: tavoli esterni con vista sulle luci del porto, servizio sorridente firmato dai titolari Cristiano e Giulia.
Partenza sprint: fantasia di crudo con ostriche di Taranto e gamberi viola locali, valorizzati solo da un filo d’olio.
Primi da ricordare: tagliolini all’astice – polpa dolce, salsa concentrata, porzione generosa – e linguine agli scampi, perfettamente bilanciate.
Secondi: fritto di paranza asciutto, spigola alla brace cotta al punto giusto.
Pizza test: cornicione soffice, impasto digeribile, topping di datterini gialli e burrata.
Vini: abbiamo scelto un rosato di Susumaniello, etichetta locale con buona spalla acida.
Dolci: sbriciolata di babà con crema al limone, chiusura profumata.
Perché si è meritato l'inserimento nella tua short‑list “Ristoranti Brindisi”
Materia prima tracciabile e freschissima.
Location scenografica e facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico.
Menu che spazia fra mare, brace e pizza, quindi perfetto per gruppi con gusti diversi.
Il nostro consiglio: se vuoi un tavolo sulla terrazza al tramonto prenota almeno 24 ore prima nei mesi estivi; i posti migliori spariscono in fretta.
Spilusi
€ 39
Ristoranti Brindisi sul mare
Molti dei migliori ristoranti sul mare a Brindisi si affacciano su due delle vie più suggestive della città: il Lungomare Regina Margherita e Via Thaon De Revel.
Qui, cenare o pranzare significa respirare la brezza marina, gustare piatti a base di pesce fresco e godere di una vista impareggiabile sul porto e sul canale navigabile.
La combinazione tra buona cucina e atmosfera unica rende questi locali tra i più ricercati da chi visita Brindisi, soprattutto al tramonto.
Ristoranti Brindisi Porto
Il Porto di Brindisi, storico crocevia di culture e commerci, ospita oggi una selezione curata di ristoranti di pesce e cucina tipica brindisina.
Tutti i ristoranti di Brindisi sul mare dispongono di strutture esterne per poter far accomodare i clienti e permettergli di mangiare godendo della vista sul mare e del suggestivo panorama che regala lo skyline del Porto di Brindisi.
I locali presenti lungo la banchina offrono spesso tavoli all’aperto, ideali per cene romantiche, pranzi rilassanti o momenti di convivialità con lo sguardo rivolto verso lo skyline marittimo della città.
Qui potrai trovare proposte di alta qualità in contesti informali o eleganti, tutte accomunate dall’uso sapiente del pescato del giorno e dei sapori locali.
Ristoranti di pesce a Brindisi
Mangiare in uno dei migliori ristoranti di pesce a Brindisi è un’esperienza imprescindibile per chi visita la città. Grazie alla posizione strategica sul mare Adriatico, il pesce arriva fresco ogni giorno sulle tavole dei ristoranti locali.
Per gli amanti della cucina a base di pesce, pranzare o cenare in uno dei ristoranti di pesce a Brindisi è sicuramente nella lista delle cose da fare durante una vacanza a Brindisi.
Nei Ristoranti di pesce a Brindisi è possibile degustare piatti a base di pesce (pescato locale) quali: cavatelli o linguine allo scoglio, linguine cozze e vongole, crudo di mare, ed altre specialità di mare.
I Ristoranti di Pesce a Brindisi sono:
- Antica Osteria Le Sciabiche
- La Nassa
- La Locanda del Porto
Tutti locali che combinano l’eccellenza del pescato con la tradizione culinaria del territorio. Prenotare in anticipo è consigliato, soprattutto nei weekend e nei mesi estivi.
€ 208
€ 39
Piatti tipici che si trovano nei ristoranti a Brindisi
I ristoranti di Brindisi non sono solo luoghi dove mangiare, ma esperienze che raccontano una storia. Alcuni locali conservano le tradizioni di famiglia, altri reinterpretano la cucina del territorio con approccio contemporaneo. Tutti, però, condividono un punto in comune: valorizzare i prodotti tipici brindisini con passione e competenza.
Dal centro storico ai quartieri sul mare, passando per le trattorie nascoste tra i vicoli e i ristoranti panoramici sul Lungomare Regina Margherita, ogni scelta può trasformarsi in un viaggio nei sapori del Salento.
Nei migliori ristoranti a Brindisi troverai una cucina che riflette l’anima della Puglia: autentica, semplice, profondamente legata alla stagionalità e alle materie prime locali.
I piatti tipici che si trovano nei ristoranti di Brindisi che propongono la cucina tipica brindisina si dividono in cucina tipica con piatti di terra e cucina tipica con piatti di mare.
Piatti tipici di terra nei ristoranti di Brindisi
I piatti di terra tipici più amati che troverai nei ristorani a Brindisi ci sono:
Orecchiette fatte in casa con sugo di pomodoro fresco, basilico e cacio ricotta
Parmigiana di melanzane preparata a strati con frittura leggera e profumo di basilico
Pasta fresca con funghi porcini e speck, una combinazione rustica e profumata
Lasagna al forno, classico piatto della domenica, con ragù lento e mozzarella filante
Fave e cicorie, piatto povero della tradizione contadina pugliese, oggi riscoperto nei ristoranti più autentici
Piatti tipici di mare nei ristoranti di Brindisi
Il mare Adriatico offre pesce fresco ogni giorno, e la cucina brindisina lo esalta con preparazioni semplici ma raffinate.
I piatti tipici di mare che è possibile trovare nei ristoranti a Brindisi sono:
Crudo di mare con ostriche, scampi, gamberi viola e cozze pelose
Riso, patate e cozze (la "taieddha" brindisina), cotta al forno in pignatta di terracotta
Pasta allo scoglio con frutti di mare locali, come cozze, vongole, cannolicchi e fasolari
Linguine alle vongole veraci, con olio EVO e prezzemolo fresco
Spaghetti con astice o cicala di mare, per un primo piatto elegante e saporito
Frittura di paranza, sempre presente nei migliori ristoranti sul lungomare
Assaggiare questi piatti nei ristoranti giusti significa immergersi nella cultura gastronomica di Brindisi. Ogni forchettata racconta una storia che affonda le radici nella tradizione salentina e mediterranea.
Recensioni su Ristoranti Brindisi: Recensioni dei Ristoranti a Brindisi
1 recensioni