🇮🇹 🇬🇧 🇩🇪 🇫🇷
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Di seguito sono riportati i Termini e Condizioni di Vendita (di seguito, “Condizioni Generali” o “T&C”) del sito web visit.puglia.it, raggiungibile all’indirizzo https://visit.puglia.it (di seguito, “Sito”), gestito da Webofficine Srls (di seguito “Gestore” o “Noi”), con sede legale a Prato 50047 (PO), Viale Guglielmo Marconi n. 50/15, con P.IVA 02613570973 e REA PO-621021.
Il Sito costituisce una piattaforma online che ospita la pubblicità e la vendita – per conto di terzi fornitori autonomi (di seguito “Fornitori”) – di servizi turistici, trasporti, alloggi, ristorazione, intrattenimento, benessere e altri servizi annessi.
L’Utente che utilizza il Sito e acquista i servizi offerti dai Fornitori accetta integralmente le presenti Condizioni Generali. Il Cliente si impegna a provvedere alla stampa e/o alla conservazione delle presenti Condizioni Generali che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato per l’acquisto di servizi turistici offerti dal Fornitore.
Definizioni chiave
“Sito”: visit.puglia.it,
“Cliente”: la persona fisica o giuridica che tramite il Sito acquista servizi dal Fornitore.
“Fornitore”: l’entità (persona fisica o giuridica) che propone in vendita i servizi sul Sito del Gestore e fornisce effettivamente il servizio al Cliente.
“Gestore” o “Noi”: Webofficine Srls, Gestore del Sito.
“Stripe Connect” o “Provider di Pagamento”: il gateway di pagamento di terze parti autorizzato utilizzato per gestire i pagamenti tra il Cliente e il Fornitore.
Oggetto delle presenti Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali regolano l’uso del Sito e la relazione tra il Cliente, il Gestore (in veste di Agente commerciale) e il Fornitore, nell’ambito della promozione e vendita dei servizi turistici del Fornitore.
Art. 1 – Ruolo del Gestore e attività del Fornitore
1.1 Natura dell’attività di intermediazione.
Il Gestore agisce in qualità di Agente commerciale per conto del Fornitore, ed è espressamente autorizzato a:
- Promuovere e vendere i servizi del Fornitore sul Sito.
- Concludere contratti tra Fornitore e Cliente, in nome e per conto del Fornitore.
- Incassare i pagamenti tramite il Provider di Pagamento autorizzato per conto del Fornitore.
Il Gestore non agisce mai per conto del Cliente ma esclusivamente nell’interesse e in nome del Fornitore.
1.2 Fornitore
Il Fornitore che opera sul Sito pubblica in autonomia le informazioni riguardanti il servizio e l’offerta (descrizione, foto, periodi di disponibilità , caratteristiche, prezzi e promozioni). Ogni Fornitore svolge la propria attività in autonomia e indipendenza rispetto al Gestore, assumendosi la piena responsabilità per le informazioni fornite e per la corretta erogazione dei servizi.
1.3 Conclusione del contratto con il Fornitore.
La visualizzazione dei servizi turistici sul Sito costituisce un’offerta al pubblico da parte del Fornitore. L’acquisto effettuato dal Cliente, secondo le modalità di cui all’art. 3, determina la conclusione di un contratto di fornitura direttamente tra il Cliente e il Fornitore, in nome e per conto di quest’ultimo a seguito del potere di rappresentanza conferito al Gestore.
1.4 Limitazioni di responsabilitĂ del Gestore.
Il Gestore (in qualità di Agente commerciale) non è parte del contratto di fornitura del servizio tra il Cliente e il Fornitore; pertanto, non risponde di eventuali inadempimenti o difformità riferibili all’esecuzione del servizio, che restano di esclusiva responsabilità del Fornitore.
1.5 Contestazioni e reclami.
Ogni contestazione, reclamo o richiesta di rimborso relativa alla prestazione offerta dal Fornitore deve essere rivolta direttamente
al Fornitore stesso. Il Cliente può comunque contattare il Gestore come primo punto di assistenza, secondo quanto previsto dall’art. 8
delle presenti Condizioni Generali.
Il Cliente è consapevole che il Gestore si limita a mettere a disposizione la piattaforma e a concludere il contratto per conto
del Fornitore, non fornendo in proprio alcun servizio turistico.
Art. 2 – Uso delle pagine di acquisto dei servizi
2.1 Dati necessari all’acquisto dei servizi
Il Cliente ha la facoltà di acquistare servizi turistici dei Fornitori, offerti al pubblico sulle pagine del Sito, inserendo i dati personali strettamente necessari al completo espletamento dell’acquisto, per le comunicazioni successive tra Cliente e Fornitore e per le comunicazioni tra Cliente e Gestore.
2.2 Email di riferimento e comunicazioni.
L’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono forniti dal Cliente in fase di acquisto saranno utilizzati per tutte le
comunicazioni inerenti le attività poste in essere in seguito all’acquisto dei servizi sul Sito.
Il Cliente accetta la validitĂ di tali comunicazioni ai fini del regolamento del rapporto e si impegna a controllare regolarmente
l’indirizzo email indicato in fase di acquisto del servizio dai Fornitori.
Le comunicazioni al Cliente riguarderanno le comunicazioni riguardanti le attività di acquisto del servizio del Fornitore nonché
l’esito dell’acquisto.
2.3 ResponsabilitĂ del Cliente dei dati di acquisto.
Tutte le operazioni effettuate dal Cliente in fase di acquisto dei servizi tramite la mail, i dati personali e i dati di pagamento, comportano l’automatica attribuzione allo stesso delle operazioni condotte e degli acquisti effettuati, senza eccezioni di sorta. Il Cliente è l’unico ed esclusivo responsabile dell’uso dei propri dati, nonché delle attività poste in essere tramite il loro utilizzo.
2.4 Sicurezza dei dati di pagamento.
Il Cliente è responsabile di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare, a carico del Gestore o di terzi, a seguito dell’utilizzo, dello smarrimento, della sottrazione e/o della compromissione della riservatezza della propria email, del numero di telefono o dei propri dati di pagamento.
2.5 Divieto di utilizzo ai minori.
L’iscrizione e l’utilizzo del Sito sono vietati ai minori di anni 18.
Art. 3 – Modalità di acquisto
3.1 Pagine editoriali.
I servizi turistici presenti sul Sito sono proposti nelle pagine editoriali del Sito. Il Cliente potrà accedere alla pagina di acquisto dei singoli servizi cliccando sull’anteprima dei servizi presenti nelle pagine editoriali del Sito.
3.2 Pagine di acquisto.
Per acquistare un servizio il Cliente dovrĂ compilare i campi dell'apposita pagina di acquisto, selezionando tutte le opzioni richieste
ed inserendo i dati personali di contatto necessari all’espletamento dell’acquisto. Successivamente, il Cliente dovrà accettare i Termini
e Condizioni di servizio proposti dal Fornitore per l’acquisto del suo servizio e accettare altri termini di pagamento, annullamento
o rimborso.
In questa fase, prima della conferma definitiva dell’acquisto del servizio, il Cliente potrà correggere eventuali errori di inserimento
o modificare i dati e le preferenze. Successivamente il Cliente potrà procedere al pagamento del servizio all’interno della piattaforma
del Provider di Pagamento inserendo i dati della sua carta di pagamento e altri dati richiesti dal Provider stesso.
Il Fornitore ha la facoltà di impostare due modalità di pagamento per l’acquisto del servizio da lui offerto. Una presuppone l’acquisto
del servizio con pagamento immediato, l’altra presuppone la richiesta di acquisto del servizio con pagamento posticipato, con addebito
effettivo del costo del servizio solo in seguito ad accettazione, da parte del Fornitore, della richiesta di acquisto effettuata Cliente.
Successivamente al pagamento immediato o alla richiesta di pagamento posticipato, apparirĂ un riepilogo con tutti i dettagli del servizio
acquistato: periodo, costo totale, caratteristiche generali del servizio.
3.2.1 Pagina di acquisto con pagamento immediato.
Nel caso in cui il Cliente proceda all’acquisto di un servizio configurato dal Fornitore con pagamento immediato, il Cliente dovrà accettare che non gli sarà possibile annullare la prenotazione, o richiederne il rimborso, una volta che effettuerà il pagamento sulla piattaforma del Provider di Pagamento.
3.2.2 Pagina di acquisto con pagamento posticipato.
Nel caso in cui il Cliente proceda all'acquisto di un servizio configurato dal Fornitore con pagamento posticipato, il Cliente visualizza
una pagina di acquisto in cui dovrĂ accettare che la sua richiesta di acquisto potrĂ essere approvata o rifiutata da parte del Fornitore
del servizio e procedere comunque alla verifica della validitĂ della sua carta di pagamento, attraverso la piattaforma del Provider
di Pagamento, senza ricevere alcun addebito per il servizio richiesto.
Se, successivamente, la richiesta di acquisto del servizio configurato con pagamento posticipato fosse approvata da parte del Fornitore,
il Cliente accetta di autorizzare il Fornitore a richiedere il pagamento dell’intero importo del servizio presso l’istituto finanziario
che ha emesso la carta di pagamento del Cliente. Quando il Fornitore approva la richiesta di acquisto del servizio configurato con il
pagamento posticipato, il Cliente accetta inoltre che non gli sarĂ piĂą possibile richiedere al Gestore di annullare la prenotazione
o richiederne il rimborso. Per eventuali richieste di cancellazione o rimborso il Cliente dovrĂ rifarsi alle clausole che regolano il
rapporto di acquisto tra Cliente e Fornitore così come specificato nei Termini e Condizioni del Fornitore del servizio.
Nel caso in cui il Fornitore non reagisca entro 24 ore alla richiesta di acquisto da parte del Cliente del servizio con pagamento
posticipato allora la richiesta verrĂ annullata automaticamente.
3.3 Conferma dell’acquisto.
Per confermare l’acquisto del servizio del Fornitore, il Cliente dovrà selezionare l’apposito tasto virtuale posizionato in fondo
alla pagina di acquisto. Il tasto di acquisto sarĂ abilitato solo se tutte le opzioni di acquisto saranno compilate, i dati personali
di contatto del Cliente saranno inseriti e le condizioni per l’acquisto saranno verificate e selezionate dal Cliente.
A seconda delle impostazioni scelte dal Fornitore per l’acquisto del servizio, il Cliente potrà :
- Procedere al pagamento immediato, sulla Piattaforma di Pagamento, dell’intero importo dovuto. Alla fine del procedimento il Cliente visualizza la schermata di riepilogo del servizio pagato contenente i dettagli e le caratteristiche del servizio acquistato.
- Effettuare una richiesta di acquisto con pagamento posticipato, con accettazione della richiesta entro un determinato termine stabilito dal Fornitore. In questo caso il Cliente dovrà comunque comunicare i dati relativi alla carta di pagamento alla Piattaforma di Pagamento (Stripe Connect). Alla fine del procedimento il Cliente visualizza la schermata di riepilogo del servizio richiesto, contenente i dettagli e le caratteristiche del servizio richiesto, dove avrà la facoltà di annullare la richiesta di acquisto fino all’accettazione del pagamento da parte del Fornitore.
3.4 Email di conferma.
Una volta completata la procedura di acquisto, di un servizio con pagamento immediato o pagamento posticipato così come definito
dal Fornitore, il Sito del Gestore invierĂ al Cliente una email di conferma.
A seconda delle impostazioni scelte dal Fornitore per l’acquisto del servizio, il Cliente riceverà :
- Nel caso di pagamento immediato: una email di conferma dell’avvenuto pagamento e di conclusione dell’acquisto del servizio. L’email di conferma della prenotazione conterrà le informazioni di riepilogo del servizio acquistato, il codice di prenotazione e il link alla pagina di riepilogo del servizio acquistato (comprensiva di eventuale QR CODE).
- Nel caso di pagamento posticipato: una email di conferma dell’invio della richiesta di prenotazione al Fornitore del servizio. L’email di conferma della richiesta di prenotazione conterà un breve riepilogo della richiesta, alcune caratteristiche della richiesta ed il collegamento alla pagina di dettaglio dove il Cliente potrà visualizzare e gestire la sua richiesta di acquisto.
3.5 Diritto di recesso e cancellazione.
Prima dell’effettivo pagamento e addebito del costo del servizio richiesto, il Cliente potrà disdire l’acquisto senza alcuna penale.
Successivamente al pagamento e all’addebito del costo del servizio richiesto dal Cliente, non è previsto un generale diritto di recesso
o rimborso nei confronti del Gestore, salvo diverse disposizioni previste dai termini e condizioni specifici del Fornitore.
Nel caso il pagamento non vada a buon fine entro 24 ore dall’acquisto (o nei tempi indicati dal Fornitore), l’acquisto si intende
automaticamente disdetto.
Il Fornitore si riserva la facoltà , nel periodo precedente al pagamento, di disdire l’acquisto del Cliente.
3.6 Casi di eccezione.
Gli Utenti che godono di tutela come consumatori potrebbero avere diritto a forme di recesso o cancellazione ulteriori in base alla disciplina del Codice del Consumo e alle condizioni specifiche del servizio che il Cliente acquista dal Fornitore. Il Cliente potrĂ rifarsi alle eventuali politiche di cancellazione specifiche del Fornitore, che saranno riportate nelle relative condizioni di servizio del Fornitore. Il Cliente potrĂ effettuare richieste di recesso o di cancellazione esclusivamente nei confronti del Fornitore e libera il Gestore da ogni tipo di richiesta in tal senso.
Art. 4 – Corrispettivi e modalità di pagamento
4.1 Corrispettivi e IVA.
I corrispettivi per l’acquisto dei servizi turistici sono espressi in euro e, ove non diversamente indicato, si intendono IVA inclusa. Tali importi possono variare in relazione alla tipologia del servizio, al periodo, alle caratteristiche dei servizi acquistati.
4.2 Utilizzo di Stripe Connect.
Il Gestore utilizza Stripe Connect come Provider di Pagamento autorizzato per l’invio degli incassi del Cliente e l’accredito al Fornitore. Tutte le transazioni sono gestite attraverso i sistemi sicuri di Stripe Connect.
4.3 Incasso per conto del Fornitore.
Il pagamento effettuato dal Cliente tramite il Sito si considera come avvenuto direttamente a favore del Fornitore, in quanto il Gestore è
legittimato a incassare l’importo per conto di quest’ultimo, sulla base dell’accordo di agenzia in essere. Pertanto, una volta effettuato
il pagamento, l’obbligazione del Cliente nei confronti del Fornitore si considera estinta.
Il Gestore non opera come istituto di pagamento o istituto di moneta elettronica, bensì in veste di agente commerciale ai sensi della PSD2.
4.4 ModalitĂ di accredito al Fornitore.
A seconda degli accordi tra il Gestore e il Fornitore, le somme pagate dal Cliente, al netto delle eventuali commissioni o costi di transazione, sono riversate al Fornitore secondo tempistiche e modalitĂ indicate nella convenzione di adesione tra Fornitore e Gestore.
4.5 Costi di servizio e commissioni.
Se è prevista una commissione a carico del Fornitore, questa non verrà addebitata al Cliente.
Qualora siano previsti costi di servizio a carico del Cliente (ad esempio, spese di acquisto), tali importi saranno trasparentemente indicati
nella pagina di riepilogo prima del pagamento.
4.6 Gestione di rimborsi e chargeback.
In caso di rimborso, storno del pagamento (chargeback) o reclamo, la procedura avverrĂ tramite Stripe Connect, secondo le regole e tempistiche previste dallo stesso Provider di Pagamento. Eventuali oneri aggiuntivi (commissioni di chargeback, penali, ecc.) saranno imputati al Fornitore o al Cliente, in base agli accordi contrattuali, alle condizioni di servizio del Fornitore accettate dal Cliente e alla normativa vigente. Il Cliente libera il Gestore da ogni tipo di richiesta riguardo rimborsi, storni o imputazioni di costi aggiuntivi da parte del Fornitore nei confronti del Cliente e accetta di rifarsi esclusivamente al Fornitore per tali richieste.
Art. 5 – Standard dei servizi e garanzie
5.1 ConformitĂ normativa e requisiti di qualitĂ .
I Fornitori si impegnano a mettere a disposizione del Cliente un servizio turistico in regola con la normativa vigente (es. requisiti igienico-sanitari, sicurezza, accessibilitĂ ) e rispondente alle caratteristiche pubblicizzate sul Sito. Il Cliente prende atto che tali obblighi sono esclusivamente a carico dei Fornitori.
5.2 Mancata disponibilitĂ o difformitĂ del servizio.
In caso di mancata disponibilitĂ del servizio regolarmente prenotato e pagato, per responsabilitĂ del Fornitore, il Cliente ha diritto
all’integrale rimborso di quanto corrisposto da parte del Fornitore.
Se il servizio usufruito ha caratteristiche totalmente diverse da quelle descritte sul Sito o pattuite in fase di acquisto, il Cliente
potrĂ richiedere un rimborso parziale o totale al Fornitore, nei limiti di quanto previsto dalle norme vigenti e dagli accordi col Fornitore.
Qualora le differenze siano minime, analoghe o non sostanziali, non è previsto alcun rimborso automatico.
5.3 Obblighi informativi del Fornitore.
Le informazioni sulle caratteristiche dei servizi turistici, sui relativi servizi accessori, sulla disponibilitĂ nei periodi indicati e sui costi di acquisto, sono stabilite esclusivamente dai Fornitori. Il Gestore non effettua alcun controllo preventivo sulla veridicitĂ , completezza o attendibilitĂ di tali informazioni.
Art. 6 – Responsabilità delle parti
6.1 ResponsabilitĂ del Fornitore.
Il Fornitore è l’unico responsabile della corretta esecuzione dei servizi turistici e risponde nei confronti del Cliente in caso di inadempimento o difformità del servizio. Il Cliente, ove ritenga di aver subito un pregiudizio, dovrà rivolgersi direttamente al Fornitore.
6.2 Limitazione di responsabilitĂ del Gestore (Agente commerciale).
Il Gestore, pur mettendo a disposizione la Piattaforma e agendo in qualità di Agente commerciale del Fornitore, non è parte del contratto di fornitura che si instaura tra il Fornitore e il Cliente. Di conseguenza, non risponde di:
- DisponibilitĂ o indisponibilitĂ del servizio.
- DifformitĂ , mancanze o inadempimenti imputabili al Fornitore.
- Eventuali danni diretti o indiretti subiti dal Cliente in relazione al servizio fornito dal Fornitore.
6.3 Manleva del Cliente.
Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Gestore da qualsiasi domanda, pretesa o azione legale derivante dall’inadempimento del Fornitore. Resta salvo il diritto del Cliente di agire direttamente contro il Fornitore per far valere le proprie ragioni contrattuali o extracontrattuali.
Art. 7 – Servizio di assistenza
Il Gestore rende disponibile un servizio di assistenza per eventuali richieste di informazioni o segnalazioni di problematiche relative al rapporto tra il Cliente e i Fornitori. Resta inteso che il Gestore:
- Non garantisce di poter risolvere le controversie tra Fornitori e Clienti, né è obbligato a farlo.
- Si riserva la facoltĂ di contattare il Fornitore per raccogliere chiarimenti, senza assumere ulteriori obblighi di mediazione.
Art. 8 – Modifiche alle Condizioni Generali
8.1 Diritto di modifica.
Il Gestore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, il Sito, i dati in esso contenuti, le politiche e le presenti Condizioni Generali. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali in vigore al momento dell’acquisto.
8.2 Modifiche da parte dei Fornitori.
I Fornitori che operano e pubblicizzano i loro servizi turistici tramite il Sito potranno modificare autonomamente le condizioni, la tipologia, i prezzi e le modalitĂ di erogazione dei servizi, oltre a proporre sconti, promozioni e offerte speciali.
Art. 9 – Sito web
9.1 DisponibilitĂ del Sito.
Il Sito viene fornito “così com’è” e “quando è disponibile”. L’accesso al Sito potrebbe essere occasionalmente sospeso o limitato per l’effettuazione di manutenzioni e aggiornamenti.
9.2 Sospensione acquisti e modifica dei metodi di pagamento.
Il Gestore si riserva la possibilitĂ di sospendere o cancellare gli acquisti di servizi da parte di Clienti che il Gestore del Sito ritiene non affidabili e, a proprio insindacabile giudizio, di richiedere il cambiamento del metodo di pagamento, senza che Il Cliente possa avanzare pretese a riguardo.
Art. 10 – Diritti proprietari sul Sito
10.1 ProprietĂ esclusiva.
Il Gestore ha la proprietĂ esclusiva del Sito e di tutti i relativi diritti patrimoniali e di sfruttamento economico.
10.2 Licenza d’uso limitata.
Il Gestore concede un accesso limitato e un utilizzo personale del Sito e non consente di scaricarlo o modificarlo, anche parzialmente, senza espresso consenso scritto. La licenza non include l’utilizzo dei contenuti per fini commerciali (es. liste e contatti dei Fornitori, informazioni, foto, testi, listini prezzi).
10.3 ProprietĂ intellettuale.
Tutti i contenuti presenti sul Sito (testi, immagini, marchi, loghi, ecc.) sono di proprietĂ del Gestore o dei Fornitori, o sono concessi in licenza, e sono protetti dalle normative nazionali e internazionali in materia di copyright.
Art. 11 – Tutela Privacy
11.1 ConformitĂ al GDPR.
Il Gestore procede al trattamento dei dati personali degli Utenti nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana di riferimento.
11.2 Raccolta dei dati.
La registrazione dei dati personali è obbligatoria al momento dell’acquisto. Prima di tale fase, il Cliente può navigare il Sito in forma anonima. In ogni caso, il trattamento dei dati è preceduto da un’apposita informativa privacy e, dove necessario, dall’acquisizione del consenso espresso. Il Cliente può contattare il Gestore per richiedere la modifica dei propri dati o per ottenere informazioni sul loro utilizzo o per richiederne la cancellazione.
11.3 Ruolo di Stripe Connect.
Alcuni dati del Cliente (es. dati di pagamento) saranno condivisi con Stripe Connect per finalità strettamente connesse all’elaborazione dei pagamenti. Stripe Connect opera come responsabile del trattamento o sub-responsabile, in base agli accordi vigenti.
11.4 Profilazione.
Il Cliente prende atto e accetta che i dati potranno essere trattati, in forma anonima e aggregata, anche per attivitĂ di profilazione statistica delle preferenze e delle abitudini di consumo.
Art. 12 – Tribunale competente
Salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge a tutela dei consumatori, per qualsiasi controversia inerente all’interpretazione, all’esecuzione e all’applicazione delle presenti Condizioni Generali, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Brindisi.
Per contatti:
Webofficine Srls
Viale Guglielmo Marconi n. 50/15
59100 - Prato (PO)
E-mail: [email protected]
Data di ultima revisione: 20/02/2025
Le presenti Condizioni Generali devono essere lette congiuntamente all’Informativa Privacy e ad eventuali condizioni particolari dei Fornitori applicabili ai singoli servizi turistici prenotabili sul Sito. Il Cliente, utilizzando la Piattaforma o procedendo all’acquisto, dichiara di averle lette, comprese e accettate in ogni loro parte.