Scuba Diving Brindisi corso base
Scuba Diving Brindisi corso base-3282
Scuba Diving Brindisi corso base-305
Scuba Diving Brindisi corso base-1792
Scuba Diving Brindisi corso base-2361

Scuba Diving Brindisi corso base

Durata: 1h

Il luogo di incontro verrà comunicato automaticamente dal sistema al seguito della prenotazione.

Prenota ora

Prezzo: 93.6 €

Scuba Diving Brindisi base

Che tu voglia provare le Immersioni subacquee a Brindisi base o ampliare le tue certificazioni, il nostro centro offre istruttori accreditati PTRD, PADI, FIPSAS e CMAS, una flotta modulabile di barche e un servizio multilingue in italiano, inglese e spagnolo. Le risposte arrivano in poche ore, anche in alta stagione, e l’attrezzatura è sempre inclusa: muta, jacket, erogatore, computer e torcia.

Scuba Diving Brindisi corso base: come si svolge l’Immersione di Prova

  • Briefing a terra in aula climatizzata (20 min).
  • Esercizi in acque bassissime (max 1,5 m) per abituarsi alla respirazione subacquea.
  • Tuffo guidato fino a 6 m su fondali protetti, ricchi di spugne e nudibranchi flabellina.​
  • Video HD gratuito della tua esperienza inviato via link privato.
  • Rientro con snack tipici pugliesi on-board e debriefing con l’istruttore.

Scuba Diving Brindisi Basics: sicurezza e comfort senza pensieri

Tutte le imbarcazioni dispongono di ossigeno 100 %, defibrillatore, kit DAN e scale allargate per una risalita facile. Gruppi ridotti (max 6 ospiti per guida) garantiscono attenzione personalizzata, mentre l’acqua dell’Adriatico tocca i 25 °C nei mesi da giugno a ottobre, perfetta per i neofiti.​

Immersioni subacquee a Brindisi base: i siti che potresti esplorare

  • Punta del Serrone – Canyon rocciosi da 6 a 16 m, macro-fauna e talvolta reperti archeologici come anfore e i celebri “Bronzi di Brindisi”.​
  • Secca di Apani – Terrazze fra 18 e 32 m con pareti di gorgonie rosse e passaggi di ricciole.​
  • Relitto “Ancora Romana” – Itinerario fotografico intorno a un’ancora del I sec. a.C., gioiello per gli appassionati di storia subacquea.
  • Secca delle Bocche di Puglia – Fondale vario, ideale per battesimi e corsi Open Water.

Brindisi Immersioni corso base: prosegui il tuo percorso formativo

Dopo il Battesimo del Mare potrai passare all’Open Water Diver PADI o PTRD, perfezionarti con Nitrox e, se viaggi con la famiglia, iscrivere i più piccoli al programma Children Scuba Diving (8–12 anni).

Non solo Scuba: Kayak, Snorkeling, SUP e Climbing

Terminata l’immersione, puoi:

  • Partecipare a Kayak tours intorno all’Isola di Sant’Andrea con avvistamento tartarughe Caretta caretta.​
  • Noleggiare un SUP per un’uscita al tramonto o frequentare i Corsi SUP.
  • Fare snorkeling dalla spiaggia o dal kayak, perfetto per amici non brevettati.
  • Provare il Banana Boat o un boat trip panoramico nel porto antico.
  • Scalare le falesie salentine con i nostri Corsi Arrampicata.

Recensioni reali: la parola ai nostri ospiti

“Prima immersione mia e del mio compagno: Andres e Maria ci hanno fatto sentire al sicuro, attrezzatura impeccabile e foto spettacolari.” “Unica azienda operativa a Brindisi: risposta rapidissima e guide professionali. Ho perfino ricevuto il video con l’ancora romana!” “Tour in kayak meraviglioso alla ricerca di tartarughe: esperienza indimenticabile, grazie Andres!”

FAQ

Serve saper nuotare bene?
È sufficiente essere a proprio agio in acqua; la pinneggiata iniziale si svolge in acque bassissime.

Che età minima è richiesta?
10 anni per il Battesimo del Mare, 8 anni per i programmi kids dedicati.

Qual è il periodo migliore?
Da maggio a ottobre, quando la visibilità supera spesso i 20 m e la temperatura dell’acqua è superiore ai 20 °C.​

Prenota ora il tuo tuffo!

I posti sono limitati. Compila il form di prenotazione, indica il giorno che preferisci e lascia che ci occupiamo di tutto: dalla bombola alla foto di gruppo finale. Sei pronto a scoprire il blu dell’Adriatico?

Hai domande ? Contattaci!