Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni per gruppi

  • Durata: 2h

    Tra dune e stagni
    Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni per gruppi-2442
    Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni per gruppi-3639
    Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni per gruppi-341
    Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni per gruppi-2983

    Il luogo di incontro verrà comunicato automaticamente dal sistema al seguito della prenotazione.

    Prenota ora

    Prezzo: 151.47 €

    Recensioni

    Passeggiata tra natura e paesaggi bellissimi

    " Escursione rilassante e interessante. Abbiamo visto tanti uccelli e scoperto piante che non conoscevamo. Ottima per gruppi che amano la natura. "

    Nathalie B.

    Esperienza autentica nel Parco delle Dune

    " Guida molto preparata, paesaggi spettacolari e tante curiosità sulla zona. Consigliata a chi cerca qualcosa di diverso vicino a Ostuni. "

    Sebastian R.

    Passeggiata a Ostuni Parco Dune Costiere: il cuore del Parco Regionale

    Il Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo custodisce un patrimonio di biodiversità straordinaria.

    Qui le dune costiere non sono solo montagne di sabbia, ma vere e proprie “fortezze” naturali che difendono l’entroterra dalle mareggiate.

    Flora e vegetazione

    • Ginepri “coccoloni”: simboli della macchia mediterranea.

    • Salicornia e piantaggine: piante adattate alla salsedine.

    • Gramigna delle spiagge: infaticabile costruttrice di dune.

    Un tocco di storia: l'acquacoltura

    Sin dal XIII secolo, gli avvallamenti retrodunali – alimentati da risorgive d’acqua dolce e salata – sono stati impiegati per l’allevamento di cefali e anguille. Oggi, un impianto tradizionale e biologico mantiene viva questa antica tradizione.

    Escursione Ostuni Parco Dune Costiere: fauna e paesaggi mozzafiato

    Durante l’Escursione Ostuni Parco Dune Costiere, potrai incontrare:

    • Folaghe e gallinelle: piccole presenze che popolano gli stagni.

    • Martin pescatore e aironi cenerini: avvistamenti speciali per gli amanti del birdwatching.

    • Piccoli anfibi e rettili, ben mimetizzati tra la vegetazione costiera.

    La visita guidata Ostuni Parco Dune Costiere regala scorci spettacolari, alternando dune dorate, rilievi di macchia mediterranea e specchi d’acqua popolati da flora e fauna resistenti alla salinità.

    Passeggiata al Parco Dune Costiere di Ostuni: dettagli e informazioni pratiche

    L’Escursione al Parco Dune Costiere di Ostuni è pensata per chiunque desideri:

    • Vivere un’esperienza immersiva nella natura.

    • Conoscere i delicati equilibri tra spiaggia, duna e stagni.

    • Apprendere curiosità e cenni storici su acquacoltura e ambiente costiero.

    Punto di incontro

    • Lido Morelli (Ostuni).

    • Google Maps per la posizione esatta.

    Livello di difficoltà

    • T - Turistico: adatto a chiunque, con ritmo blando e percorsi semplici.

    • Non indicato per bambini sotto gli 8 anni

    Lingue parlate dalle guide

    • Italiano e Inglese, per soddisfare la curiosità di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

    Le escursioni sono organizzate da guide riconosciute dalla Regione Puglia e guide AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), per garantirti sicurezza e competenza.

    Cosa portare e consigli utili

    Per goderti al meglio la tua Visita guidata Ostuni Parco Dune Costiere, ecco qualche suggerimento:

    • Scarpe da trekking o sportive comode

    • Cappellino per proteggerti dal sole

    • Borraccia d’acqua: restare idratati è fondamentale

    • Telo o stuoia per eventuali soste

    • Spray antizanzare per difendersi dagli insetti

    Un’esperienza da non perdere

    Trascorrere qualche ora immersi nella natura del Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo significa scoprire un ambiente variegato e fragile, dove ogni pianta e ogni animale raccontano una storia di adattamento e convivenza.

    Unisciti a noi per questa Visita guidata Parco Dune Costiere a Ostuni e lasciati stupire dalla meraviglia di un luogo in cui passato e presente si intrecciano, regalando un’esperienza autentica e rigenerante. Ti aspettiamo!

    Scopri le altre cose da fare a Brindisi

    Hai domande ? Contattaci!