Escursiona gravina di Petruscio a Mottola, Taranto
Puglia Trekking EscursionIsmo
Durata: 3.5h
Mottola (Taranto)
Indirizzo : Strada Statale 100
Prenota ora

La Gravina di Petruscio è un autentico tesoro nascosto nel territorio di Mottola, in provincia di Taranto. Si tratta di un canyon lungo quasi 4 chilometri e profondo oltre 100 metri, scavato nei secoli dall’erosione dell’acqua. Al suo interno troverai tracce di antiche civiltà rupestri, fra cui il Villaggio di Petruscio, un insediamento trogloditico con abitazioni, luoghi di culto e millenari gradini scavati nella roccia.
Lo sapevi? Le “gravine” sono fenomeni carsici tipici della Puglia: gole spettacolari dove storia e natura si mescolano, rendendole mete imperdibili per gli amanti del trekking e dell’archeologia.
1. Un viaggio nel passato
Calarsi tra queste pareti rocciose è come sfogliare un diario scritto con acqua e pietra. Ogni passo racconta la vita di comunità antichissime che hanno trovato rifugio in questo canyon naturale, testimoniando la loro straordinaria capacità di adattamento.
Se ami l’avventura e vuoi esplorare un luogo dove il tempo sembra sospeso, questa esperienza fa al caso tuo.
2. L’Esperienza di Trekking
Preparati a seguire millenari sentieri incisi nella roccia. Il percorso prevede momenti di silenzio e meraviglia, passando tra gole vertiginose e affacci mozzafiato. Non temere le sfide: le nostre guide naturalistiche accreditate sapranno assisterti passo dopo passo, raccontandoti curiosità e aneddoti su flora, fauna e storia del sito.
3. Programma della Giornata
- h 15.00 – Ritrovo e registrazione partecipanti
(Il luogo esatto verrà comunicato in fase di prenotazione, con coordinate GPS) - h 15.10 – Inizio del trekking
- h 17.30 – Pausa panoramica con aperitivo (quando il gusto incontra la natura!)
- h 18.30 circa – Rientro alle auto
4. Caratteristiche Tecniche
- Lunghezza: 4 km
- Durata: circa 3,5 ore
- Difficoltà: E (Escursionistico)
- Dislivello: 117 m
- Sentiero: fondo naturale
- Percorso: andata/ritorno
- Luogo: Mottola
Le nostre esperienze includono un servizio fotografico professionale per conservare ogni momento di questa avventura.
5. Attrezzatura Minima Consigliata
- Scarpe da trekking (comode e con buona aderenza)
- Abbigliamento tecnico/traspirante a strati
- Zaino (no borse a tracolla)
- Cappello (per proteggerti da sole e vento)
- Borraccia (almeno 1 L d’acqua)
- Snack (per ricaricarti lungo il percorso)
- Tazza o bicchiere personale (niente usa e getta, rispettiamo l’ambiente)
6. Amici a Quattro Zampe
Per questa specifica esperienza, non è consentita la partecipazione degli animali domestici.
(Sappiamo che Fido ama le avventure, ma in questo caso dovrà aspettarci a casa!)