Escursione a Ostuni Lamacornola
Escursione a Ostuni Lamacornola-1655
Escursione a Ostuni Lamacornola-2325
Escursione a Ostuni Lamacornola-4584
Escursione a Ostuni Lamacornola-2676

Escursione a Ostuni Lamacornola

Puglia Trekking EscursionIsmo

Durata: 4h

Ostuni (Brindisi)

Indirizzo : Villa Comunale Sandro Pertini, Ostuni

Prenota ora

Prezzo: 227.5 €

Lamacornola è un piccolo gioiello incastonato nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, un’area protetta che si estende lungo la costa adriatica da Torre Canne a Torre San Leonardo. Situata nel territorio di Ostuni, la celebre “Città Bianca” in provincia di Brindisi, questa zona offre un mix di natura incontaminata, ulivi millenari e testimonianze di antiche civiltà rupestri.

1. Perché scegliere Lamacornola?

Qui il tempo sembra essersi fermato. La lama – un canalone naturale scavato nei secoli dalle acque piovane – serpeggia tra pareti rocciose e ulivi secolari, conducendo dolcemente al Mar Adriatico. Il Paesaggio? Un mosaico di grotte, frantoi ipogei e masserie storiche dove aleggia il fascino delle culture passate.

Curiosità: Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere comprende oltre 1.100 ettari di biodiversità. È un’area unica per la varietà di habitat, che vanno dalle dune sabbiose agli uliveti monumentali, passando per zone umide e antichi tratti di via Traiana.

2. L’Esperienza di Trekking

Durante questa giornata vivrai un’immersione totale nella natura pugliese. Ammira i grandi ulivi, detti spesso “monumentali” per la loro età e imponenza, e lasciati stupire dai profumi mediterranei di macchia e timo selvatico. Le guide naturalistiche accreditate ti condurranno lungo un percorso adatto a tutti, raccontando aneddoti e curiosità su flora, fauna e storia del territorio.

3. Programma della Giornata

  • h. 10.00 – Incontro con le guide e registrazione partecipanti
    (Il luogo esatto verrà comunicato al momento della prenotazione tramite punto GPS)
  • h. 10.30 – Inizio dell’esperienza di trekking
  • h. 13.00 – Pausa pranzo al sacco (panorami d’eccezione garantiti!)
  • h. 15.00 circa – Ritorno alle auto

4. Caratteristiche Tecniche

  • Lunghezza: 8 km
  • Durata: 4 ore circa
  • Difficoltà: T (Turistico)
  • Dislivello: irrilevante
  • Sentiero: fondo naturale
  • Percorso: andata/ritorno
  • Luogo: Ostuni

5. I Nostri Servizi

  • Guide Naturalistiche Accreditate: professionisti pronti a svelarti i segreti della lama.
  • Servizio Fotografico Professionale: porta a casa un ricordo indelebile di questa avventura.

6. Attrezzatura Minima Consigliata

  • Scarpe da trekking o da ginnastica
  • Abbigliamento sportivo a strati (il tempo può cambiare velocemente!)
  • K-way o giacca antivento
  • Zaino (niente borse a tracolla)
  • Cappello e scaldacollo
  • Borraccia con acqua personale
  • Pranzo al sacco
  • Tazza o bicchiere (no usa e getta, perché rispettiamo l’ambiente)

7. Amici a Quattro Zampe

Gli animali domestici (educati al contesto outdoor) sono sempre i benvenuti: dopotutto, anche loro meritano un po’ di avventura!

Hai domande ? Contattaci!