Escursioni in barca Santa Maria di Leuca: vivi la magia del Salento
Aggiornato il: 01-05-2025

Se stai cercando un’esperienza unica per vivere il Salento in modo autentico e indimenticabile, le escursioni in barca a Santa Maria di Leuca rappresentano la scelta perfetta. Preparati a scoprire grotte marine, acque cristalline e panorami mozzafiato, in una cornice suggestiva dove il Mar Ionio incontra l’Adriatico.
Lasciati conquistare dal fascino di Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è una perla del Salento, situata all’estremità meridionale della Puglia, dove la terra finisce e si tuffa nel mare. Ti accoglieranno un porto pittoresco, torri di avvistamento e grotte marine ricche di storia e di leggende. Navigare in queste acque significa immergersi in un vero paradiso naturale, tra colori e profumi inconfondibili.
Cenni storici
Conosciuta anche come “De Finibus Terrae” (ai confini della terra), Santa Maria di Leuca vanta un passato denso di tradizioni. Greci, Romani, Saraceni e Bizantini hanno lasciato tracce del loro passaggio. Nell’Ottocento diventò meta di nobili e aristocratici che costruirono qui le loro maestose ville in stile eclettico. Oggi, i visitatori possono immergersi in una storia millenaria semplicemente passeggiando sul lungomare o esplorando le vicine torri costiere.
Monumenti da non perdere
- Il Faro e il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae: simboli della località, offrono una vista panoramica mozzafiato su tutta l’insenatura.
- Punta Ristola e Punta Meliso: i due lembi di terra che delimitano la congiunzione tra Mar Ionio e Mar Adriatico.
- Le Ville Ottocentesche: testimonianza di un passato aristocratico, perfette per una passeggiata tra bellezza e architettura storica.
Perché prenotare le nostre escursioni in barca a Santa Maria di Leuca
Partecipare a una visita guidata in barca significa andare oltre la semplice gita turistica. È un’occasione per:
- Ammirare grotte marine spettacolari, come la Grotta del Drago, degli Innamorati, del Presepe o dei Giganti.
- Nuotare in acque così limpide da sembrare un quadro, con soste bagno nei punti più trasparenti e suggestivi.
- Rilassarti senza fretta, assaporando il profumo del mare e la tranquillità di un paesaggio “sospeso nel tempo”.
- Scoprire ogni caletta nascosta e scoglio pittoresco, accompagnato da skipper professionisti che conoscono ogni segreto della costa.
Che tu scelga il lato di Ponente (verso Ovest) o quello di Levante (verso Est), sarai accolto da acque turchesi e scenari incantevoli. I nostri tour ti permettono di:
- Partire dal porto di Santa Maria di Leuca e proseguire nella navigazione verso Punta Ristola o Punta Meliso.
- Ammirare il Faro di Leuca dal mare, un punto di riferimento imponente e suggestivo.
- Visitare le Grotte di Ponente o le Grotte di Levante, differenziate per conformazione geologica e leggenda.
Itinerari consigliati e consigli di viaggio
Scegli l’itinerario che meglio rispecchia i tuoi desideri di avventura, relax e scoperta:
Itinerario ponente: Grotte e tramonti infuocati
- Grotta del Drago: nota per le formazioni rocciose che ricordano la testa di un drago.
- Grotta degli Innamorati: un luogo romantico dove le rocce si avvicinano come due cuori che si baciano.
- Punta Ristola: dove lo Ionio bacia l’Adriatico, perfetto per un tuffo rigenerante.
L’escursione nel pomeriggio consente di ammirare il tramonto sul mare, momento in cui i colori si accendono di sfumature calde e il paesaggio diventa poesia.
Itinerario levante: Acque cristalline e grotte di Levante
- Grotta del Presepe: formazioni stalagmitiche che richiamano la Natività.
- Grotta dei Giganti: imponenti spazi interni e leggende che parlano di creature mastodontiche.
- Punta Meliso: scorcio su Faro e Santuario, luogo mistico e panoramico insieme.
Come arrivare a Santa Maria di Leuca
- In auto: percorrendo la SS275 da Lecce in direzione Sud, fino all’estremo capo della Puglia.
- In aereo: gli aeroporti di Brindisi o Bari distano rispettivamente circa 130 km e 220 km; da lì è possibile noleggiare un’auto o usufruire di navette.
- In treno: stazione di Lecce come punto di arrivo, proseguendo poi con autobus o transfer privati.
Prepara lo zaino con costume, asciugamano, crema solare e macchina fotografica per immortalare ogni dettaglio di questa esperienza. Se ami lo snorkeling, non dimenticare maschera e boccaglio: sotto la superficie del mare si nascondono meraviglie ancora tutte da scoprire.
Prenota ora la tua escursione in barca a Santa Maria di Leuca
Non c’è modo migliore per innamorarsi di Santa Maria di Leuca che vedere le sue coste dal mare. Con le nostre escursioni in barca, avrai la possibilità di:
- Vivere un viaggio personalizzato tra grotte e punti balneabili unici.
- Affidarti a skipper professionisti che ti guideranno in totale sicurezza e comfort.
- Condividere risate, momenti di gioia e avventura con le persone che ami.
È il momento di agire! Prenota subito la tua escursione in barca a Santa Maria di Leuca e regalati un ricordo indelebile nel cuore del Salento. Salpa con noi e lasciati guidare dalla bellezza delle coste, dalla trasparenza del mare e dal fascino di grotte cariche di storia e mistero.
€ 45.5
Conclusioni
Santa Maria di Leuca è la destinazione ideale per chiunque desideri esplorare la Puglia più autentica. Tra mare e leggende, storia e tradizioni, ogni angolo e ogni grotta raccontano il passato e il presente di questa terra magica. Le nostre escursioni in barca ti portano dritto al cuore di questa esperienza, regalandoti momenti di pace, divertimento e meraviglia.