Carnevale a Massafra - una festa attesa in Puglia
Aggiornato il: 01-12-2024
Come può esserti utile questo contenuto:
- Scoprirai la storia e le tradizioni del Carnevale di Massafra, iniziato nel 1951 grazie a uno scherzo.
- Conoscerai le date e il programma degli eventi dell'ultima edizione, inclusa la sfilata dei carri in miniatura.
- Imparerai come vengono creati i carri allegorici, dal modellamento dell'argilla all'uso della cartapesta.
- Comprenderai il significato culturale della festa e il suo legame con Sant'Antonio Abate.
- Scoprirai le attrazioni principali del Carnevale, come le sfilate dei carri e l'intrattenimento per bambini.

Il Carnevale di Massafra è una tra le feste più note e attese in Puglia.
Massafra, località in provincia di Taranto, viene attraversata da tradizioni e usanze che rendono il Carnevale una delle feste più belle della Puglia.
Secondo la tradizione il Carnevale a Massafra inizia il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant'Antonio Abate.
I carri prodotti verranno poi esposti nel Museo della Cartapesta e del Carnevale storico di Massafra, che si terrà successivamente sulla via Appia.
Carnevale Massafra - date e programma eventi [aggiornamento]
La sessantanovesima edizione del carnevale di Massafra verrà anticipato da una manifestazione di carri in miniatura.
L'evento si terrà i giorni 27 febbraio e 1 marzo.
L'esposizione dei carri si terrà a Massafra in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10:00 alle ore 22:00.
I carri in miniatura rappresenteranno i più bei carri che hanno segnato la storia delle edizioni precedenti del carnevale di Massafra.
In piazza Vittorio Emanuele, il giorno 27 febbraio, alle ore 10:00 ci sarà intrattenimento per i bambini grazie all'associazione "Viviamo Massafra".
Il giorno 1 marzo ci sarà il "gran sconcerto di carnevale" di Miola&company.
Carnevale Massafra: la storia e le tradizioni
Ormai da secoli il carnevale a Massafra inizia il 17 gennaio, giorno in cui si celebra Sant'Antonio.
La tradizione dice che dopo questa giornata è il momento della musica e delle famose maschere del carnevale della Puglia.
La storia ci racconta che il carnevale di Massafra nasce nel 1951, grazie ad uno scherzo: alcuni ragazzi dissero che nel giorno di carnevale ci sarebbe stata una corrida.
In quella giornata, i ragazzi si presentarono con un carro allegorico.
Da quel momento ogni anno si tiene il famoso carnevale di Massafra con i bellissimi carri allegorici.
Inoltre, secondo la tradizione, durante il giorno di Sant'Antonio, gli abitanti del posto portavano il bestiame a benedire proprio nella chiesa di Sant'Antonio Abate.

I carri allegorici del Carnevale a Massafra
Il carro allegorico è un carro che solitamente rappresenta in maniera ironica alcune tematiche o eventi particolari.
I carri allegorici sono delle strutture complesse che richiedono grande preparazione e sono una delle caratteristiche principali del carnevale di Massafra.

Come vengono creati i carri del Carnevale di Massafra
I carri non sono semplicemente decorati ma seguono un preciso procedimento che li fa diventare delle costruzioni spettacolari e complesse.
Ecco come vengono creati i carri del carnevale:
Nella prima fase vengono costruite delle forme d'argilla.
Tutti i dettagli, anche quelli più piccoli, vengono creati utilizzando questo materiale;
Successivamente viene fatto colare il gesso su queste forme d'argilla, e viene fatta aderire la carta pesta.
Si ottiene una figura che viene chiamata "pupo".
Il Pupo viene ridefinito con la carta cemento con i vari colori, fino ad ottenere le meravigliose costruzioni che si vedono sui carri.

L'ultima Domenica di carnevale e il Martedì Grasso solitamente viene svolta la bellissima sfilata dei carri di Carnevale a Massafra.
Un evento che ogni anno stupisce grandi e piccoli.
Solitamente ogni anno viene scelta una particolare tematica da rappresentare con i carri.
Normalmente un singolo carro contiene molteplici figure.
Nel corso degli anni sono stati rappresentati personaggi Disney, soggetti di spicco o anche personaggi da incubo, streghe o pagliacci, e animali vari.

